L'Istituto - Istituto aeronautico Lindbergh Flying School

Istituto Tecnico del Trasporto Aereo e Logistica “Lindbergh Flying School”

Opzione: conduzione del mezzo aereo

 Il percorso di studi e la didattica

L’Istituto Tecnico del Trasporto Aereo e Logistica “Lindbergh Flying School” è  una scuola secondaria superiore quinquennale al termine della quale si consegue il Diploma di Perito dei Trasporti e della Logistica, articolazione conduzione del mezzo, opzione conduzione del mezzo aereo.

Scuola Paritaria

Istituto Tecnico del Trasporto Aereo e Logistica “Lindbergh Flying School”

Il corso degli studi si articola in un quinquennio costituito da un primo biennio a carattere propedeutico, un secondo biennio caratterizzato dall’insegnamento delle discipline professionalizzanti e da un quinto anno di specializzazione (conduttori del mezzo aereo e controllori del traffico aereo).

Il titolo è valido per accedere a qualsiasi Facoltà universitaria, alle Accademie ed agli impieghi nelle industrie del settore aeronautico. Inoltre il titolo è conforme per tutte le attività previste nell’accesso ai concorsi banditi dagli Enti civili e militari.

Sbocchi professionali

Il Diplomato trova la sua valorizzazione nei sotto indicati sbocchi professionali:

- Direzione Generale dell'Aviazione Civile e Circoscrizioni Aeroportuali

Gestioni impianti aeroportuali

Flight Dispatcher e Operatore Aeroportuale (Rampa - Check in)

Reparti commerciali e pianificazioni di società di Navigazione Aerea

Società di lavoro aereo non di linea

Assistenza di volo e controllo del Traco Aereo

Servizi meteorologici e delle telecomunicazioni

Industrie Aeronautiche: avionica, impianti di bordo, manutenzione, assistenza

Compagnie Aeree - Arma Aeronautica

Hostess e Steward

Qualsiasi facoltà universitaria

Materie e orari

PROSPETTO ORARIO I° BIENNIO (32 ore settimanali)
Materie Classi I II
Lingua e letteratura italiana 4 4
Lingua Inglese 4 4
Storia, Cittadinanza e Costituzione 2 2
Matematica 4 4
Tecnologie Informatiche 1 1
Diritto ed Economia 2 2
Scienze Integrate (scienze della terra + Biologia) 1 2
Geografia 1
Chimica 2 2
Fisica e laboratorio 4 4
Tecnologie e Tecniche di rapp. grafica 2 2
Scienze e Tecnologie applicate (Esercitazioni aeronautiche e teoria del volo) 2 2
Scienze motorie e sportive 2 2
Religione 1 1
TOTALE 32 ore

 

PROSPETTO ORARIO II° BIENNIO E V° ANNO (32 ore settimanali) Conduzione delmezzo Aereo
Materie Classi III IV Sezione
Piloti
Sezione
Assistenza
Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4
Lingua Inglese 3 3 3 3
Storia, Cittadinanza e Costituzione 2 2 2 2
Matematica 3 3 3 3
Complementi di matematica 1 1
Diritto ed Economia 1 1 1 1
Meccanica e Macchine (Aerotecnica) 4 3 4 4
Scienza della navigazione aerea (Navigazione Aerea e Meteorologia) 5 6 8 7
Elettrotecnica, Elettronica ed Automazione 3 2 3 3
Logistica (Traffico Aereo) 3 4 2
Igiene e fisiologia del volo 1
Scienze motorie e sportive 2 2 2 2
Religione 1 1 1 1
TOTALE 32 ore 32 ore 32 ore

Qualche informazione in più? Scrivici!

Privacy Policy