La Scuola
Lindbergh Flying SchoolMilano
Istituto Tecnico del Trasporto Aereo e Logistica “Lindbergh Flying School”
Il corso di studi si articola in un quinquennio costituito da un primo biennio a carattere propedeutico, da un secondo biennio e un quinto anno che si conclude con un Esame di Stato che conferisce il titolo di Perito dei Trasporti e della Logistica, articolazione conduzione del mezzo, opzione conduzione del mezzo aereo.
Il titolo è valido per accedere a qualsiasi Facoltà universitaria, alle Accademie ed agli impieghi nelle industrie del settore aeronautico. Inoltre il titolo è conforme per tutte le attività previste nell’accesso ai concorsi banditi dagli Enti civili e militari.
Per iscriversi all’Istituto si richiede il titolo di Licenza di Scuola Media; per le classi successive si può accedere con esami di idoneità e/o con esami integrativi, per chi proviene da corsi di studio diversi.
Molti ex alunni sono da anni piloti civili o militari, altri sono impegnati nel controllo del traffico aereo come pure negli uffici meteorologici.
Attività aeronautiche
A completamento del corso di studi previsto per il diploma l'Istituto Lindbergh offre attività Aeronautiche quali:
Conseguimento Brevetti di Volo (Student Pilot e Licenza di Pilota Privato)
Voli di ambientamento e di applicazione della navigazione aerea (dalla classe prima alla classe terza)
Certificazione della lingua inglese: TEA (Test of English for Aviation)
Stage presso aziende del settore
Certificazione per il conseguimento della Licenza di Operatore FIS
Corsi Post Diploma: Flight Dispatcher, Operatore Aeroportuale (Rampa e Check-in)