Licenza FCL PPL (A) - Istituto aeronautico Lindbergh Flying School

Licenze e attestati

 

L’obbiettivo del corso è di conseguire la Licenza FCL PPL (A) che abilita il possessore ad operare come pilota ai comandi di velivoli monomotore o plurimotore (se in possesso della relativa abilitazione) impiegati in voli non commerciali ed in accordo alle regole del volo a vista.

Pre-requisiti

  • Età minima al conseguimento 17 anni (Rif. FCL 200)
    Idoneità medica di I o II classe (Rif. MED A. 030)

Corso Teorico

(Rif. AMC 1 FCL 210 – FCL 215)

100 ore di teoria suddivise nelle seguenti materie:
Regolamentazione aeronautica, Nozioni generali sugli aeromobili, Presentazioni e pianificazioni, Prestazioni umane e limitazioni, Meteorologia, Navigazione, Procedure operative, Principi del volo e Comunicazioni.

Addestramento in volo

(Rif. FCL 210.A PPL(A))

45 ore di volo:

  • 30 ore a doppio comando;
    5 ore a doppio comando su simulatore FNTP II;
  • 10 ore come pilota in comando, di cui
  • 5 ore di navigazione VFR (con un volo di almeno 150NM e full stop in 2 aeroporti diversi da quello di partenza)

 

Crediti Addestrativi
(Rif. FCL 210.A PPL (A))

Agli allievi in possesso di una licenza di pilotaggio di elicottero, aliante, può venire riconosciuta una riduzione dell’attività addestrativa in volo nella misura del 10% dell’attività svolta prima dell’inizio del corso, con un massimo di 10 ore.

Aeromobili impiegati

Monomotori: P.2002
Simulatori: Mechtronix FNTP II / MCC

Qualche informazione in più? Scrivici!